Novità Privati Soci Territorio

Incontro con i soci 2024   

Il valore è reale solo se viene condiviso 

6 Settembre Carosello Sito Generica

Anche quest’anno torna l’annuale incontro con i soci, un’occasione per riunirsi nella convivialità e respirare il clima di cooperazione e comunità che caratterizza la nostra compagine.

 

La formula di quest’anno, ricca di importanti novità, è pensata per dare il benvenuto ai nuovi soci e aggiornarvi rispetto alle attività che la Cassa sta portando avanti a favore del territorio e di chi lo vive.

Sarà premura del Presidente Arnaldo Dandrea sintetizzare gli avvenimenti di quest’anno, supportato dalle analisi del Direttore Paolo Gonzo e accompagnato dagli interventi degli enti Cassa Mutua e Fondazione Valtes

 

La grande novità di quest’edizione è rappresentata dall’ospite che abbiamo scelto per voi: interverrà per animare il nostro incontro, Antonio Ornano, comico del noto programma televisivo Zelig. 

 


L’appuntamento è per venerdì 4 ottobre al Palazzetto dello Sport di Borgo Valsugana

L’ingresso per l’accreditamento sarà consentito a partire dalle ore 17:30 e fino alle ore 18:45 e per i soci sarà necessario presentare la carta o l’app InCooperazione o il codice fiscale. 

La prenotazione è obbligatoria e fino ad esaurimento posti. 

Le prenotazioni sono chiuse. 

 


Prima del momento istituzionale e durante l’accreditamento intendiamo ringraziarvi per la presenza offrendovi un aperitivo di benvenuto che sarà curato da Rifugio Crucolo: una scelta sostenibile e a km zero. 

 


Il valore è reale solo se viene condiviso rappresenta lo slogan di quest’anno per il quale abbiamo pensato di dare l’opportunità ai soci di invitare una persona, non socia, a conoscere il modo di fare comunità della nostra Cassa Rurale.  


In occasione dell’incontro e tenendo conto della sostenibilità abbiamo organizzato un servizio BUS NAVETTA che coprirà due tratte: Lamon – Borgo Valsugana e Pove del Grappa – Borgo Valsugana (e ritorno). Il servizio è gratuito e su prenotazione. Per maggiori informazioni e per riservare il posto clicca qui

 

Per eventuali richieste o informazioni: soci@cr-valsuganaetesino.net

Ti potrebbe interessare anche:

Più di 4.000 presenze alla settimana edizione di Trentino 2060

 

I 4 giorni di conferenze hanno suscitato l’interesse di più di 4.000 spettatori da Trentino, Alto-Adige e Veneto coinvolti nell’Agorà a cielo aperto che ogni estate anima Piazza Degasperi a Borgo Valsugana. La settima è stata l’edizione più partecipata dagli esordi del progetto. 

Le Casse Rurali Trentine al fianco della crescita e della sostenibilità: siglata l’adesione al Protocollo Sviluppo Trentino

Finanziamenti agevolati alle imprese da 50mila a 500mila Euro.

Garanzia dei Confidi senza costi di istruttoria e contributo forfettario della Provincia pari all’1,5% annuo del capitale iniziale del finanziamento.

Opportunità di finanziamento a condizioni agevolate per i dipendenti della Provincia Autonoma di Trento

Prestipay Spa e Cassa Rurale Valsugana e Tesino offrono una soluzione di finanziamento agevole e conveniente per i dipendenti della Provincia di Trento*. Grazie all’accordo siglato da Prestipay con l’ente pubblico, i dipendenti provinciali possono ora accedere al credito comodamente con la cessione del quinto dello stipendio.