Novità Privati Territorio Banca

Incontri in primavera: Welfare e futuro – le tutele necessarie per affrontare i bisogni di domani

Futuro pensionistico, futuro della sanità e gli strumenti adeguati per meglio gestire il nostro welfare

INCONTRO WELFARE BORGO

Cristiano Carlin, vice direttore di Assicura giovedì 20 febbraio ha offerto - grazie alla collaborazione con il Fondo Comune di Trento - a un pubblico ben selezionato e attento una serata piena della parola “futuro”.

Futuro pensionistico, futuro della sanità ovvero le previsioni e gli strumenti adeguati per meglio gestire il nostro “welfare” fin da oggi.

Importante e cruciale è la pianificazione, dei nostri bisogni e delle risposte che servono a soddisfarli. 

Con il responsabile dell’Ufficio Finanza della Cassa Rurale, Damiano Fontanari, si è illustrato lo status quo di previdenza e sanità, discutendo di normative e di come cambierà la gestione della nostra salute.

Temi delicati, che la Cassa Rurale affronta fornendo consulenza specialistica fino alle 18.45 ogni giorno nelle proprie filiali, ha ricordato il direttore generale Paolo Gonzo.

Al termine, un po' di soddisfazione e gioia immediata e non ipotizzata, con un piccolo buffet offerto a tutti i presenti nel salone a pianterreno della sede di Borgo della Cassa Rurale.

Ti potrebbe interessare anche:

È online l’Annuario Digitale del Gruppo Cassa Centrale

Uno strumento pensato per conoscere da vicino le Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali e Raiffeisenkassen del Gruppo, ora disponibile in una veste completamente digitale.

Parità di genere: un impegno che nasce dai nostri valori.

Più di 4.000 presenze alla settimana edizione di Trentino 2060

 

I 4 giorni di conferenze hanno suscitato l’interesse di più di 4.000 spettatori da Trentino, Alto-Adige e Veneto coinvolti nell’Agorà a cielo aperto che ogni estate anima Piazza Degasperi a Borgo Valsugana. La settima è stata l’edizione più partecipata dagli esordi del progetto.