Privati Soci Territorio Banca

Incontri in famiglia - SPID: un’identità elettronica per tutti

Venerdì 25 novembre la Cassa Rurale nell’ambito degli Incontri in famiglia, in collaborazione con Dolomiti Hub propone una serata dedicata allo  “SPID: un’identità elettronica per tutti“

Serve una identità digitale?  E a cosa serve? Lo SPID è entrato prepotentemente sempre di più nella vita di ogni giorno e ce lo illustra Alessia Danese dottore commercialista e revisore legale.

 

Appuntamento quindi venerdì 25 novembre alle ore 20 in diretta streaming sul canale YouTube della Cassa Rurale, direttamente dallo studio multimediale di Dolomiti Hub a Fonzaso

 

Il programma della serata:

1 cos'è lo spid

2 chi può dotarsi dell'identità digitale

3 quali sono i maggiori siti della PA che lo richiedono

4 quali gestori lo rilasciano

5 quali abitudini sono mutate con l'era digitale

 

Per assistere alla serata è necessario iscriversi agli Incontri in Famiglia, selezionando gli argomenti preferiti qui sul nostro sito.

Ti potrebbe interessare anche:

Più di 4.000 presenze alla settimana edizione di Trentino 2060

 

I 4 giorni di conferenze hanno suscitato l’interesse di più di 4.000 spettatori da Trentino, Alto-Adige e Veneto coinvolti nell’Agorà a cielo aperto che ogni estate anima Piazza Degasperi a Borgo Valsugana. La settima è stata l’edizione più partecipata dagli esordi del progetto. 

Le Casse Rurali Trentine al fianco della crescita e della sostenibilità: siglata l’adesione al Protocollo Sviluppo Trentino

Finanziamenti agevolati alle imprese da 50mila a 500mila Euro.

Garanzia dei Confidi senza costi di istruttoria e contributo forfettario della Provincia pari all’1,5% annuo del capitale iniziale del finanziamento.

Opportunità di finanziamento a condizioni agevolate per i dipendenti della Provincia Autonoma di Trento

Prestipay Spa e Cassa Rurale Valsugana e Tesino offrono una soluzione di finanziamento agevole e conveniente per i dipendenti della Provincia di Trento*. Grazie all’accordo siglato da Prestipay con l’ente pubblico, i dipendenti provinciali possono ora accedere al credito comodamente con la cessione del quinto dello stipendio.