Privati Soci Territorio Banca

Incontri in famiglia - SPID: un’identità elettronica per tutti

Venerdì 25 novembre la Cassa Rurale nell’ambito degli Incontri in famiglia, in collaborazione con Dolomiti Hub propone una serata dedicata allo  “SPID: un’identità elettronica per tutti“

Serve una identità digitale?  E a cosa serve? Lo SPID è entrato prepotentemente sempre di più nella vita di ogni giorno e ce lo illustra Alessia Danese dottore commercialista e revisore legale.

 

Appuntamento quindi venerdì 25 novembre alle ore 20 in diretta streaming sul canale YouTube della Cassa Rurale, direttamente dallo studio multimediale di Dolomiti Hub a Fonzaso

 

Il programma della serata:

1 cos'è lo spid

2 chi può dotarsi dell'identità digitale

3 quali sono i maggiori siti della PA che lo richiedono

4 quali gestori lo rilasciano

5 quali abitudini sono mutate con l'era digitale

 

Per assistere alla serata è necessario iscriversi agli Incontri in Famiglia, selezionando gli argomenti preferiti qui sul nostro sito.

Ti potrebbe interessare anche:

Torna la rassegna “Rivivendo… Il Teatro” 

Quattro serate di divertimento al Teatro di Scurelle.

Sostenibilità e piccoli gesti: la Cassa Rurale Valsugana e Tesino regala tazzine riutilizzabili ai dipendenti per ridurre l’impatto ambientale

In un’epoca in cui la sostenibilità non è più un'opzione ma una necessità, anche i piccoli gesti possono fare la differenza

Entra a far parte della nostra squadra: presenta la tua candidatura entro il 31 gennaio 2025.