INCONTRI DI PRIMAVERA, primo appuntamento con Ignazio Punzi
Il primo appuntamento è previsto per giovedì 31 marzo, alle ore 20 sul nostro canale YouTube ed è intitolato
Aver cura di sé, aver cura dell'altro: lo strabismo dell'educare - Una bussola interiore per tempi difficili.
In tempi di grande incertezza e di smarrimenti, quando cioè i punti di riferimento della realtà esterna si fanno confusi e evanescenti, è vitale dotarsi di una bussola interiore che orienti i cammini in una direzione generativa.
Nel corso della serata saranno mostrate alcune regole di "grammatica dell'umano" e verrà presentata la "bussola della generatività", strumento utile a percorrere con solidità anche i passaggi faticosi della vita.
Ci accompagnerà in questo percorso il dottor Ignazio Punzi: ecco una sua breve biografia.
Psicoterapeuta familiare e formatore, 62 anni, sposato, è Presidente dell'Impresa sociale L'Aratro e la Stella con la quale progetta e conduce percorsi formativi e di accompagnamento per singoli, famiglie, aziende e comunità.
Da 24 anni frequentatore delle terre trentine come formatore e consulente per alcuni Piani Giovani, Distretti Famiglia, Istituti Comprensivi e Cooperative sociali.
Si è occupato di problemi di grave marginalità lavorando con persone senza fissa dimora, con adulti e bambini malati di aids, con persone rifugiate.
Ha coordinato un progetto dopo il terremoto a L'Aquila per l'individuazione e la cura dei bambini con disturbo da stress post-traumatico.
Collabora anche con diversi enti, tra cui Caritas Italiana e la CEI (Conferenza Episcopale Italiana)
Ideatore del modello antropologico dei "Quattro codici della vita umana" e autore di vari testi tra cui "I quattro codici della vita umana. Maternità, paternità, figlialità, fraternità".
La partecipazione è libera, per assistere all’evento collegatevi giovedì 31 marzo alle ore 20 a https://youtu.be/H7MmBWTuiDk