Privati Soci Territorio Banca

Firmata la Convenzione tra la Cassa Rurale e la Fondazione Romani Sette Schmid

Un accordo a sostegno degli anziani ospitati presso la Fondazione, che non dispongono di una rete sociale di supporto e che con difficoltà possono accedere a un finanziamento per far fronte a spese sanitarie urgenti e importanti.

Una convenzione per aiutare gli anziani che hanno bisogno di cure e assistenze mediche. È stata firmata lunedì mattina, presso la sede della Cassa Rurale Valsugana e Tesino di Borgo, dal presidente dell’istituto Arnaldo Dandrea e dal presidente della Fondazione Romani Sette Schmid Carlo Paternolli.


Risorse, gestite direttamente dalla fondazione, che serviranno per dare una mano agli ospiti della residenza Rododendro, situata al terzo piano dell’edificio in piazza Romani. “Come consiglio d’amministrazione – ricorda Paternolli – abbiamo contattato la Cassa Rurale in quanto spesso i nostri ospiti si trovano ad affrontare urgenti e gravose spese mediche e sanitarie. Per loro sono impegni finanziari ingenti, visto che le persone presenti nella struttura sono soprattutto anziani con difficoltà relazionali e reddituali”.


Spese per cure odontoiatriche, visite mediche specialistiche i cui costi, purtroppo, mettono in crisi gli anziani ospiti. Da qui la decisione della fondazione di avere a disposizione risorse sufficienti per rispondere a queste necessità. Un piccolo prestito che, gestito dalla Fondazione, gli anziani restituiranno mese per mese, in base alle proprie disponibilità.
Da diversi anni la Fondazione Romani ha avviato la residenza Rododendro: in tutto dieci appartamenti protetti, locali messi a disposizione degli ospiti in comodato gratuito. Anziani seguiti quotidianamente da diversi volontari. Attualmente sono liberi ancora due posti.


“Come Cassa Rurale – ha sottolineato Arnaldo Dandrea – abbiamo aderito con convinzione a questa richiesta, mettendo a disposizione della Fondazione Romani risorse necessarie per aiutare i nostri anziani. Una convenzione che rispecchia perfettamente quella funzione sociale che da sempre caratterizza e contraddistingue la Cassa Rurale. Ci hanno chiesto di dare una mano e noi ci siamo subito messi a disposizione”.

Ti potrebbe interessare anche:

Opportunità di finanziamento a condizioni agevolate per i dipendenti della Provincia Autonoma di Trento

Prestipay Spa e Cassa Rurale Valsugana e Tesino offrono una soluzione di finanziamento agevole e conveniente per i dipendenti della Provincia di Trento*. Grazie all’accordo siglato da Prestipay con l’ente pubblico, i dipendenti provinciali possono ora accedere al credito comodamente con la cessione del quinto dello stipendio.

Al via la nuova promozione “Taglia il Tasso” di Prestipay. Il prestito personale che si fa in due per te!

Solo fino al 31 luglio 2025, grazie alla promozione “Taglia il Tasso” sarà possibile richiedere un prestito Prestipay con il vantaggio di un tasso e una rata più leggeri da metà piano di rimborso.

Torna Trentino 2060 con "Dicotomie: bussole per il futuro" 

Dal 26 al 29 giugno a Borgo Valsugana si svolgerà il festival “Trentino 2060: pensare il presente, immaginare il futuro”. Tra gli ospiti Pablo Trincia, Andrea Pennacchi, Roberto Mercadini, Anna Zafesova, Eco Narratrice, Eugenio Cau e Cartoni Morti.