Novità Territorio Banca

TIENI AL SICURO I TUOI RISPARMI LIQUIDITÀ SÌ, MA ALLO STATO SOLIDO

La solidità patrimoniale di una banca è la sua difesa dai rischi del mercato creditizio. Ci sono molti modi per misurarla, ma quello più diffuso è il CeT1 (Common equity Tier 1), un indicatore che consiste nel rapporto tra il capitale ordinario versato e le attività ponderate per il rischio.

 

Le banche italiane presentano in media un CeT1 del 12%.

La Banca centrale europea ha fissato un CeT1 minimo dell’8%.

 

A giugno 2019, la Cassa Rurale Valsugana e Tesino ha registrato un CeT1 del 19,5%, tra i più alti in assoluto.

Il gruppo del quale fa parte, Gruppo Cassa Centrale Banca, ha registrato un CeT1 del 19,6%.

 

Un risultato di cui andare fieri, e che ci permette di guardare con serenità al futuro. Il nostro e il vostro.

Ti potrebbe interessare anche:

Le Casse Rurali Trentine al fianco della crescita e della sostenibilità: siglata l’adesione al Protocollo Sviluppo Trentino

Finanziamenti agevolati alle imprese da 50mila a 500mila Euro.

Garanzia dei Confidi senza costi di istruttoria e contributo forfettario della Provincia pari all’1,5% annuo del capitale iniziale del finanziamento.

Opportunità di finanziamento a condizioni agevolate per i dipendenti della Provincia Autonoma di Trento

Prestipay Spa e Cassa Rurale Valsugana e Tesino offrono una soluzione di finanziamento agevole e conveniente per i dipendenti della Provincia di Trento*. Grazie all’accordo siglato da Prestipay con l’ente pubblico, i dipendenti provinciali possono ora accedere al credito comodamente con la cessione del quinto dello stipendio.

Concorso fotografico 2025: “Orti – Terra in posa”