Novità Territorio Banca

TIENI AL SICURO I TUOI RISPARMI LIQUIDITÀ SÌ, MA ALLO STATO SOLIDO

La solidità patrimoniale di una banca è la sua difesa dai rischi del mercato creditizio. Ci sono molti modi per misurarla, ma quello più diffuso è il CeT1 (Common equity Tier 1), un indicatore che consiste nel rapporto tra il capitale ordinario versato e le attività ponderate per il rischio.

 

Le banche italiane presentano in media un CeT1 del 12%.

La Banca centrale europea ha fissato un CeT1 minimo dell’8%.

 

A giugno 2019, la Cassa Rurale Valsugana e Tesino ha registrato un CeT1 del 19,5%, tra i più alti in assoluto.

Il gruppo del quale fa parte, Gruppo Cassa Centrale Banca, ha registrato un CeT1 del 19,6%.

 

Un risultato di cui andare fieri, e che ci permette di guardare con serenità al futuro. Il nostro e il vostro.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/consegna-premi-allo-studio/

Premi allo studio 2025: assegnati 156 riconoscimenti al merito scolastico

Cassa Rurale Valsugana e Tesino rinnova il proprio impegno a favore dei giovani e del merito scolastico con la consegna dei Premi allo Studio, destinati alle ragazze e ai ragazzi del territorio per i loro risultati nel percorso formativo.

/news/restituzione-crescere-insieme/

Incontri d’Autunno: si è concluso il ciclo di serate digitali 2025 di Cassa Rurale Valsugana e Tesino

Giovedì 6 novembre 2025, presso la Sala Multimediale della cooperativa sociale Senza Barriere Onlus di Scurelle, si è tenuto l’ultimo appuntamento della rassegna Incontri d’Autunno, parte del più ampio ciclo di serate digitali promosso da Cassa Rurale Valsugana e Tesino che, tra edizioni autunnali e primaverili, offre periodicamente momenti di approfondimento e confronto aperto alla comunità.

/news/valle-amica-della-demenza/

L’età che avanza non si teme, si programma

Un incontro per parlare di invecchiamento e futuro della comunità