Novità Privati Soci Territorio

Campus On Air (giovani soci e socie18- 35 anni)

Il primo percorso online di formazione tecnica rivolto ai giovani soci e socie (18-35 anni) delle BCC, in diretta ogni primo lunedì del mese sul sito CampuS On Air - Giovani Soci Credito Cooperativo

Nell’ambito delle attività del Comitato di Coordinamento della Rete Nazionale dei Gruppi Giovani Soci e Socie delle BCC, in collaborazione con Federcasse e ScuolaCooperativa, è nata la proposta di un primo percorso online di formazione tecnica rivolto ai giovani soci e socie delle BCC, denominato “Campus On Air”. 

 

 

Si tratta, come da locandina allegata, di otto tappe per conoscere ed approfondire le principali caratteristiche e peculiarità della cooperazione di credito.
Gli otto webinar si terranno ogni primo lunedì del mese (salvo poche eccezioni), dalle 17.45 alle 19.00, a partire dal 3 marzo p.v. e potranno essere seguiti attraverso il link: https://giovanisoci.creditocooperativo.it/campusonair/

 

 

Le tematiche di questo primo Campus On Air approfondiranno in particolare le specificità giuridico-normative delle Banche di Credito Cooperativo, la loro peculiare identità di banche di comunità, la Vigilanza Cooperativa, l’analisi delle ricerche ed evidenze scientifiche sulla cooperazione di credito, gli elementi sul contesto internazionale del modello della Cooperazione di Credito, le principali sfide che affronta la mutualità nello scenario attuale. 
Ogni webinar sarà strutturato in una prima parte di intervento/lezione e una seconda parte di lavori di gruppo online e prevede la possibilità di testare le competenze raggiunte attraverso una verifica finale. 
I giovani soci e le giovani socie interessati potranno mensilmente iscriversi ai singoli moduli, seguendo le indicazioni che troveranno allo stesso link indicato sopra. 
La partecipazione ad almeno cinque webinar, con il superamento della relativa verifica, consentirà di ottenere un Attestato di partecipazione. 

 

 

Questa nuova iniziativa, che vedrà coinvolti come docenti numerosi specialisti della struttura di Federcasse, si inserisce nel nostro peculiare lavoro di ideazione e programmazione di attività dedicate alle compagini sociali più giovani delle BCC, con l’obiettivo – che sentiamo importante e urgente – di formare giovani soci e socie sempre più consapevoli e competenti.

Documenti scaricabili

Ti potrebbe interessare anche:

Più di 4.000 presenze alla settimana edizione di Trentino 2060

 

I 4 giorni di conferenze hanno suscitato l’interesse di più di 4.000 spettatori da Trentino, Alto-Adige e Veneto coinvolti nell’Agorà a cielo aperto che ogni estate anima Piazza Degasperi a Borgo Valsugana. La settima è stata l’edizione più partecipata dagli esordi del progetto. 

Le Casse Rurali Trentine al fianco della crescita e della sostenibilità: siglata l’adesione al Protocollo Sviluppo Trentino

Finanziamenti agevolati alle imprese da 50mila a 500mila Euro.

Garanzia dei Confidi senza costi di istruttoria e contributo forfettario della Provincia pari all’1,5% annuo del capitale iniziale del finanziamento.

Opportunità di finanziamento a condizioni agevolate per i dipendenti della Provincia Autonoma di Trento

Prestipay Spa e Cassa Rurale Valsugana e Tesino offrono una soluzione di finanziamento agevole e conveniente per i dipendenti della Provincia di Trento*. Grazie all’accordo siglato da Prestipay con l’ente pubblico, i dipendenti provinciali possono ora accedere al credito comodamente con la cessione del quinto dello stipendio.