Novità Imprese Banca

Novità per le aziende: ora possono richiedere l’accesso ai propri dati della Centrale dei Rischi

La Banca d'Italia ha introdotto un nuovo servizio per ricevere i dati della Centrale dei Rischi1.
Le società iscritte nel Registro Imprese presso le Camere di Commercio possono sottoscrivere un abbonamento annuale gratuito per ricevere al proprio indirizzo PEC, in automatico e con frequenza mensile, i dati registrati a loro nome nella Centrale dei Rischi.

 

Per i richiedenti che volessero ricevere maggiori informazioni sulle modalità di accesso ai dati in abbonamento,
è disponibile il numero verde della Banca d’Italia 800 19 69 69 oppure consultate https://www.bancaditalia.it/servizi-cittadino/servizi/accesso-cr/

 

Ti potrebbe interessare anche:

Più di 4.000 presenze alla settimana edizione di Trentino 2060

 

I 4 giorni di conferenze hanno suscitato l’interesse di più di 4.000 spettatori da Trentino, Alto-Adige e Veneto coinvolti nell’Agorà a cielo aperto che ogni estate anima Piazza Degasperi a Borgo Valsugana. La settima è stata l’edizione più partecipata dagli esordi del progetto. 

Le Casse Rurali Trentine al fianco della crescita e della sostenibilità: siglata l’adesione al Protocollo Sviluppo Trentino

Finanziamenti agevolati alle imprese da 50mila a 500mila Euro.

Garanzia dei Confidi senza costi di istruttoria e contributo forfettario della Provincia pari all’1,5% annuo del capitale iniziale del finanziamento.

Opportunità di finanziamento a condizioni agevolate per i dipendenti della Provincia Autonoma di Trento

Prestipay Spa e Cassa Rurale Valsugana e Tesino offrono una soluzione di finanziamento agevole e conveniente per i dipendenti della Provincia di Trento*. Grazie all’accordo siglato da Prestipay con l’ente pubblico, i dipendenti provinciali possono ora accedere al credito comodamente con la cessione del quinto dello stipendio.