Novità Territorio

L’Onu dichiara il 2022 anno internazionale dello sviluppo sostenibile della montagna

36

La sensibilità per i temi legati all’ambiente e al suo sviluppo sostenibile trovano nella risoluzione dell’Onu che dichiara il 2022 anno internazionale dello sviluppo sostenibile della montagna una ulteriore conferma.

La tutela dell’ecosistema montano tradizionalmente legato alla preservazione di flora e fauna ora si arricchisce del riconoscimento dell’unicità anche degli habitat umani che in questi territori hanno saputo con successo armonizzare la loro presenza con l’ambiente circostante.

 

Il tema dello sviluppo sostenibile  degli ambienti  e delle comunità montani trova terreno fertile anche nei futuri progetti della neonata Fondazione Cassa Rurale Valsugana e Tesino. Il Presidente Stefano Modena afferma “che L’Onu con la sua decisione di dedicare il 2022 alla sviluppo sostenibile della montagna,  ha di fatto centrato uno dei punti fondamentali, quello del buon vivere delle nostre comunità, a cui la Fondazione rivolgerà le proprie energie nei prossimi mesi”

 

 

Per ulteriori informazioni sull’anno internazionale dello sviluppo sostenibile della montagna vai su

https://www.onuitalia.com/2021/12/22/montagne-2/

 

https://uncem.it/assemblea-generale-dellonu-dichiara-il-2022-anno-internazionale-dello-sviluppo-sostenibile-della-montagna-uncem-una-grande-notizia-a-ventanni-dal-2002-celebreremo-70-anni-di-uncem-in-un-anno-sp/?fbclid=IwAR3gVsMUtyFVbW828dcCmSseZuAljspMhqgC_ltwEZmncoVKO3Hv1jFqMu8

 

 

Foto di Bof Ivan, Concorso Fotografico 2021 CRVT  - “Monte Grappa – Specchio naturale”

 

Ti potrebbe interessare anche:

Le Casse Rurali Trentine al fianco della crescita e della sostenibilità: siglata l’adesione al Protocollo Sviluppo Trentino

Finanziamenti agevolati alle imprese da 50mila a 500mila Euro.

Garanzia dei Confidi senza costi di istruttoria e contributo forfettario della Provincia pari all’1,5% annuo del capitale iniziale del finanziamento.

Opportunità di finanziamento a condizioni agevolate per i dipendenti della Provincia Autonoma di Trento

Prestipay Spa e Cassa Rurale Valsugana e Tesino offrono una soluzione di finanziamento agevole e conveniente per i dipendenti della Provincia di Trento*. Grazie all’accordo siglato da Prestipay con l’ente pubblico, i dipendenti provinciali possono ora accedere al credito comodamente con la cessione del quinto dello stipendio.

Concorso fotografico 2025: “Orti – Terra in posa”