FONDAZIONE

Organi sociali

Componenti del Consiglio di Amministrazione

Presidente
Stefano Modena, 47 anni, Roncegno Terme

Presidente
Stefano Modena, 47 anni, Roncegno Terme

Formazione: Ingegnere, con dottorato di ricerca in Ingegneria dei Materiali
Occupazione: Quadro Direttivo in un’azienda che sviluppa, produce e commercializza sistemi di generazione elettrica ad alta efficienza
Impegno sociale/hobby: Consigliere della CRVT dal 2017, prima nel CS della CR di Roncegno. Impegnato nel sociale e nel volontariato (soprattutto in ambito oratoriale) sia nel proprio paese che sul territorio provinciale.
L'auspicio: Fare della Valsugana un posto sempre migliore dove lavorare e vivere, con uno sguardo prospettico al futuro

Vicepresidente
Michele Giacoppo, 51 anni, Valbrenta

Vicepresidente
Michele Giacoppo, 51 anni, Valbrenta

Formazione: Diploma di ragioneria, dal 1993 Tributarista iscritto ai ruoli della CCIAA di Vicenza – Sezione Tributi.
Occupazione: titolare dello studio tributarista Giacoppo Valstagna
Impegno sociale/hobby: dal 2015 al 2017 consigliere CRVT. Ha praticato canoa/kayak fluviale a livello agonistico facendo parte della Nazionale. Dal 1997 al 2002 presidente del Canoa Club Kayak Valstagna. Ama passeggiare in montagna e visitare le città italiane.
L'auspicio: Che la Fondazione CRVT sia promotrice e di supporto alle idee del territorio, ispirandosi al nostro passato per un futuro migliore.

 

Arnaldo Dandrea

Arnaldo Dandrea

Formazione: diploma di ragioniere
Occupazione: Direttore tecnico della Cooperativa Lagorai, società di servizi in diversi settori
Impegno sociale/hobby: Presidente CRVT, presidente Promocoop e consigliere del Consorzio Lavoro Ambiente. Leggere, viaggiare e passeggiare in montagna.
L'auspicio: la nostra valle tradizionalmente è sempre stata terra di emigrazione. Anche oggi, i nostri giovani che hanno acquisito competenze e istruzione elevate, per mettere a frutto i loro talenti devono spesso andarsene. Desidero far sì che la nostra valle diventi un luogo a cui tornare per viverci 365 giorni l’anno, arricchendola di cultura, esperienze e nuove generazioni.

Giacomo Bianchi

Giacomo Bianchi

Formazione: diplomato al liceo classico, laureato in Ingegneria Biomedica al Politecnico di Milano, ha frequentato il Corso di Formazione Avanzata Photoart Workshop all’Istituto Europeo di Design
Occupazione: Presidente dell'Associazione Arte Sella
Impegno sociale/hobby: appassionato di fotografia, di scrittura e di arte, segue con interesse l'evoluzione della tecnologia in particolare in ambito biomedicale e spaziale.
L'auspicio: Credo che la Fondazione possa avere un ruolo determinante nel rendere questo territorio consapevole delle sue potenzialità di sviluppo e di crescita culturale, sociale ed economica.

Davide Battisti

Davide Battisti

28 anni
Formazione: Dottorato in Medicina Clinica e Sperimentale e Medical Humanities, Università dell'Insubria, (CO- VA); Laurea magistrale in Filosofia del Mondo Contemporaneo, Università Vita-Salute San Raffaele (MI). Laurea triennale in Filosofia, Università degli Studi di Trento.
Occupazione: Professore a contratto di Bioethics all'Università degli Studi di Milano e ricercatore universitario nell'ambito dell'etica biomedica.
Impegno sociale/hobby: Coordinatore scientifico Festival del Pensiero Critico “Trentino 2060”, promuovere cultura e scienza, leggere, suonare la chitarra.
L'auspicio: che la Fondazione sia volano per la fioritura socioculturale del territorio, strumento per valorizzare ciò che è presente e per attrarre quello che manca».