Gli incontri d’autunno 2023 della Cassa Rurale
Cassa Mutua - Cassa Rurale Valsugana e Tesino
Il 28 settembre 2022 davanti al Notaio dottor Donato Narciso si è costituita la "CASSA MUTUA VALSUGANA E TESINO ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE" o in forma abbreviata "CASSA MUTUA VALSUGANA E TESINO APS".
L’Associazione, senza finalità speculative e di lucro, si propone di operare a favore degli associati e dei loro familiari con specifica attenzione al settore sanitario, sociale e dell’assistenza alla persona e alla famiglia.
Dal 1 febbraio 2023 tutti possono aderire alla Cassa Mutua Valsugana e Tesino APS: i punti abilitati alla raccolta delle adesioni, sono gli sportelli della Cassa Rurale Valsugana e Tesino.
L’elenco completo con gli orari di apertura è disponibile nella sezione “filiali”.
Al momento della sottoscrizione l’aderente corrisponderà per l’anno solare in corso un canone d’importo differente a seconda che sia una adesione individuale o familiare. Per i Soci della Cassa Rurale Valsugana e Tesino l’istituto di credito corrisponderà il 50% del canone.
Ecco di seguito una tabella riassuntiva dei canoni di adesione applicati. Per periodo di adesione si intende l’anno solare in corso.
Fino ai 70 anni: Piano Benessere e Piano famiglia
Associato Standard
- adesione singola 150 € per l’anno solare in corso
- adesione famiglia 400 € per l’anno solare in corso
Socio CRVT
- adesione singola 75 € per l’anno solare in corso
- adesione famiglia 200 € per l’anno solare in corso
Solo al momento della prima iscrizione verrà poi richiesta una quota associativa iniziale pari a euro 25.
Oltre i 70 anni: Piano Vantaggio Senior, che comprende l’accesso alle strutture mediche convenzionate e il Piano Famiglia. È prevista la sola adesione singola.
Associato Standard
- adesione singola 80 € per l’anno solare in corso
Socio CRVT
- adesione singola 40 € per l’anno solare in corso